STAI Stella Boschi Laguna

Ghenda

L’arte del vino con pennellate di laguna.Sulle terre di Marano Lagunare, l’azienda Agricola Ghenda Fausto coltiva a vigneto le sue terre. Da qui nascono le linee di vino Ghenda, che grazie alle straordinarie proprietà del terreno, profumati come la brezza che li avvolge e sapidi come l’acqua che li circonda. Una tappa dei nostri itinerari del gusto.

L’azienda agricola Ghenda: una storia antica

La storia dell’azienda nasce in Valle Corniol, nel comune di Marano Lagunare dove l’acqua prevale sulla terra. Qui, negli anni ’50, l’attività principale di famiglia era l’allevamento di pesce e la vite veniva coltivata negli isolotti adiacenti alla Valle. Nel 1994 Fausto, giovanissimo, avvicinato alla viticoltura per passione, converte il seminativo in vigneto e poco alla volta reimpianta i vigneti della Valle. In un caratteristico contesto lagunare, nel 2012 viene restaurato il vecchio stabbio, per dar vita ad una moderna ed efficiente cantina, oggi sede dell’Azienda, dove si producono vini con una tipicità particolare.
scopri di più >

Dai Vigneti alla vitificazione con passione e una ricerca costante di eccellenza.

L’unicità e la straordinarietà del territorio di Marano Lagunare, si percepisce dal profumo della laguna che lo circonda. Qui, le viti coltivate da anni ed adattatesi al territorio hanno sviluppato robustezza e resistenza alla salinità del terreno. Terreni argillosi che conferiscono le loro qualità minerali, permettendo di produrre vini originali e di carattere. La Vinificazione è un mix di tradizione e tecnologia, infatti in alcune varietà avviene ancora per alzata di cappello, anche nei bianchi. Dopo la svinatura i mosti sono pronti per l’inoculo dei lieviti selezionati, che garantiscono al massimo la regolarità della fermentazione, ed esalteranno le qualità dei vini. Affinamento e maturazione in botti d’acciaio, cemento o barrique.
scopri i vini >

Il piacere di fermarsi

Via delle Valli 10
33050, Marano Lagunare (UD)

Scopri il territorio

Marano Lagunare. Un itinerario tra natura e acqua.

Marano Lagunare è un borgo marinaro storico che è stato territorio della Repubblica di Venezia per quasi 400 anni. La sua origine è visibile in ogni aspetto della cittadina: dall’architettura, alle tradizioni, al dialetto, alla cucina. Marano è inoltre il punto di partenza per scoprire la laguna: un’area di straordinaria bellezza paesaggistica che ospita una fauna e una flora unica e di grande valore naturalistico.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle attività e sugli eventi del territorio. Ricevi
direttamente le informazioni sulla tua casella di posta.

UN TERRITORIO SOCIAL
Seguici sui social network per
rimanere al passo con tutte le
nostre novità

Il cibo:
Cultura
e Vita

Ogni luogo ha una storia.
Scoprila attraverso il gusto.
Scopri qual’è il punto più vicino a te e inizia il viaggio

Inizia ora cliccando sulla mappa

Le voci del territorio

Itinerari cicloturistici

ISCRIVI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle attività
e sugli eventi del territorio
* Campi obbligatori