![](https://www.stellaboschilaguna.it/wp-content/uploads/2022/05/le-voci-del-territorio-slide.jpg)
Le voci del territorio
I racconti e le voci del territorioChi meglio di chi vive un luogo può raccontarlo? Lasciati guidare da Enrico, Maria, Cinzia, Riccardo e tutti gli altri che hanno regalato un volto a ogni tratto dei percorsi proposti.
Un territorio di eccellenze. Tappa dopo tappa attraverso le bellezze e i segreti degli itinerari cicloturistici fatti di stelle, boschi e laguna e non solo.
Stai, e scoprili tutti.
![](https://www.stellaboschilaguna.it/wp-content/uploads/2022/10/IMG_91DD41D99112-1-2-768x410.jpeg)
Pocenia
A Pocenia si trova il Parco comunale dei fiumi Stella e Torsa che comprende un territorio di circa 334 ettari e visitabile tramite percorsi pedonali
![](https://www.stellaboschilaguna.it/wp-content/uploads/2022/10/bertiolo-768x448.jpg)
Bertiolo
Bertiolo conta le frazioni di Pozzecco, Sterpo e Virco. Numerose sono le attivita cicloturistiche e le aziende agricole del paese, con una forte preponderanza per
![Marano Lagunare](https://www.stellaboschilaguna.it/wp-content/uploads/2022/07/18_05_18-04_33_14-S244cabea446448e37702691f9de2c62-1-768x434.jpeg)
Marano Lagunare
Marano Lagunare è un borgo marinaro storico che è stato territorio della Repubblica di Venezia per quasi 400 anni. La sua origine è visibile in
Palude Moretto e biotopo della torbiera Selvote
STAI e scoprilo assieme a noi
La laguna
di Marano
STAI e scoprilo assieme a noi
Dario Zanette
Consorzio Il Mosaico
Il fiume Stella
STAI e scoprilo assieme a noi
I boschi planiziali di Muzzana del Turgnano
STAI e scoprilo assieme a noi
I percorsi
cicloturistici
STAI e scoprilo assieme a noi
Le ville
storiche
STAI e scoprilo assieme a noi